Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 02, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Il Q3 è iniziato, ma sembra che le difficoltà commerciali a livello modiale continuino. In Germania il ministro dell’interno e leader del CSU Horst Seehofer, fermo sostenitore dei respingimenti, annuncia le sue dimissioni a fronte del piano sulla migrazione accordato in Europa. In Cina il Caixin Manufactoring PMI scende a 51.0 a giugno; CNY che si svaluta contro USD e con la PBoC che fissa un cambio di 6.6157. In Giappone Q2 Tankan Manufactoring scende a 21 nel Q2 dal precedente 24. Messico: Lopez Obrador vince le elezioni presidenziali, promette di rispettare l'indipendenza di Banxico. Nikkei -2,2%, Shanghai comp -2,6%; Brent oil -1,3% a $ 78,2 / b; 10 y EUR IRS invariato allo 0,87%.USD
Euro sotto pressione in apertura di sessione europea riportando il cambio vicino area 1.1600 a fronte delle divergenze politiche nella coalizione tedesca. Come detto sopra, la causa sono le dimissioni del Ministro dell’interno Seehofer, che mettono a rischio il governo Merkel. Per la giornata di oggi Markit Manufactoring PMI europeo in uscita alle 10:00. Alle 11:00 Unemployment Rate di giugno assieme ai Producer Price Index di maggio. Lato US abbiamo i dati Markit PMI alle 15:45 e i dati ISM Manufactoring sempre di giugno in uscita alle 16:00. A livello tenico primo support a 1.1520, mentre prima resistenza a 1.1850.
GBP
Dopo la svalutazione della sterlina che ha portato il cambio sopra 0.8800, grazie anche al rimbalzo dell’EURUSD, il cambio sembra aver preso una pausa. Per la giornata di oggi i dati Manufactoring PMI di giugno del Regno Unito in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo support a 0.88, mentre prima resistenza a 0.8890.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.