Analisi dei mercati valutari

giu 28, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il CNY  si svaluta per il decimo giorno consecutivo; PBoC imposta il fixing dello yuan a 6.5960. La Cina ha riferito di esaminare il divieto delle vendite di obbligazioni in dollari con scadenza inferiore a un anno, limitando le quote di emissione in dollari offshore per le società cinesi. Vertice EU oggi e domani, possibile spartiacque per la immigrazione, Schengen, stabilità del governo tedesco, Brexit e rapporti commerciali degli Stati Uniti. La coppia EURUSD scende al di sotto di 1,1550 per poi recuperare in apertura dei mercati europei. Nikkei invariato; Shanghai comp -0,13%; EUR 10 y IRS a 0,88%; Brent oil -0.25% a $ 77.40/b.

USD

Cambio sotto pressione in area 1.1550, a fronte di una forza del biglietto verde e cautela prima del summit EU. Infatti, quest’ultimo avrà come principali temi l'immigrazione, il Brexit e le riforme EU. Il mercato comunque rimane attento alle evoluzioni sul lato commerciale tra Cina e USA, che al momento è il driver principale della percezione del rischio globale. A livello di dati abbiamo i CPI italiani di giugno alle 11:00 assieme al Business Climate europeo. Alle 14:00 inflazione tedesca di giugno. Oltre oceano abbiamo il GDP USA del Q1 assieme alla Personal Consumption Expenditure sempre del Q1 e ai Jobless Claims alle 14:30. A livello tecnico primo support a 1.1500, mentre prima resistenza a 1.1720.

GBP

Sterlina sotto pressione soprattutto contro USD (GBPUSD), dopo che Carney ha fallito nell’affrontare un discorso hawkish che molti traders si aspettavano. Contro EUR si è mantenuta stabile in area 0.8810, a fronte della contrapposizione dell’EUR che ha impedito una svalutazione del pound. Durante il Financial Stability Report di ieri la BoE ha sottolineato i rischi interni di un Brexit disordinato. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi. A livello tecnico primo support a 0.8720, mentre prima resistenza a 0.8840.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.