Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 21, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Oggi giornata di Bank of England e Norges Bank, che dovrebbero lasciare rispettivamente i loro tassi di riferimento invariati a 0.5%. Appena uscita la decisione della Swiss National Bank, che ha lasciato i tassi invariati a -0.75%. Gli occhi saranno rivolti soprattutto alla BoE, per vedere se sarà plausibile un rialzo dei tassi in estate. Oggi abbiamo anche la decisione della Banca Centrale Messicana (Banxico), che secondo il mercato dovrebbe rialzare i tassi di 25bp a 7.75%; USDMXN a 20.50. Nikkei +0.76%; 10y EUR IRS invariato a 0.90%; Brent oil -0.60% a $74.3/b.USD
Euro sotto pressione in questo giovedì sta perdendo la sua forza per la terza sessione consecutiva a fronte della domanda per il biglietto verde e problematiche politiche in Germania. Il biglietto verde sembra essersi lasciato alle spalle le preoccupazioni della Guerra commerciale tra US e Cina con il 10Y UST, che sta ritestando area 2.95%. A livello di dati abbiamo per il Vecchio continente il Consumer Confidence di giugno in uscita alle 16:00, lato US Jobless Claims e Philly FED index alle 14:30. A livello tecnico primo support a 1.1500, mentre prima resistenza a 1.1650.
GBP
Cambio stabile sotto area 0.8800 dopo la ventata di ottimismo sul Brexit bill, che ha visto il PM May vincere in parlamento. A tenere stabile il cambio da un lato il ritracciamento dell’ EURUSD e dall’altro quello del cable (GBPUSD), a fronte dell’ondata di acquisti sul biglietto verde. Oggi giornata importante per il pound con la decisione di politica monetaria della Bank of England, anche se non ci si aspetta cambiamenti. A livello tecnico primo support a 0.8750, mentre prima resistenza a 0.8840.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.