Analisi dei mercati valutari

giu 19, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Azionario e rendimento dei bond al ribasso, dopo che il Presidente Trump minaccia la Cina con il 10% di imposte su beni per un valore di  $200 BIO. Pechino promette forti contro misure; Shanghai comp -3%, USDCNY sale a  6.4512; AUD e ZAR guidano l’avversione al rischio. Il Presidente BCE Draghi parlerà alle 10:00 a Sintra con gli speech di Praet e Lane in agenda. EURUSD sotto 1.1600. Nel Regno Unito il primo ministro May subisce un'altra sconfitta alla Camera dei Lords sul Brexit bill che ritorna alla Camera dei Commons  domani. In Ungheria la Banca Centrale dovrebbe lasciare i tassi invariati a 0.90%, EURHUF ai massimi a 324.00.

USD

Il risk off spinge al ribasso il mercato azionario europeo, impattando anche sulla divisa unica che si porta in area 1.1560 contro USD. Avversione al rischio derivante dalla botta e risposta a suon di dazi commerciali tra Trump e la Cina. Per la giornata di oggi orecchie tese a Draghi dopo il meeting della BCEdella scorsa settimana, dove il Presidente ha adottato un tono dovish che ha impattato sulla divisa unica. Lato US Building Permits e Housing Starts di maggio in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.15, mentre prima resistenza a 1.1650.

GBP

Sterlina in alleggerimento in area 0.8750 a fronte della avversione al rischio che sta spingendo al ribasso il cable e dopo la disfatta del Brexit Bill alla House of Lords.  Per la giornata di oggi nulla di rilevante per il Regno Unito, mentre il mercato guarderà a giovedì con la decisione della BoE sui tassi, anche se non ci si aspetta grossi cambiamenti, a fronte anche della incertezza sul Brexit. A livello tecnico primo support a 0.8700, mentre prima resistenza a 0.8780.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.