Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 18, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Azionario e rendimento dei mond al ribasso, dal momento che il mercato è in modalità risk off per la Guerra commerciale tra USA e Cina ,con quest’ultima che individua tariffe aggiuntive del 25% su esportazioni US di un valore USD 34 BIO. Oggi conference della BCE in Sintra, mentre giovedì abbiamo BoE e SNB che dovrebbero lasciare tassi invariati. In Giappone trade balance in peggioramento e in deficit a maggio a -¥578.3bn da +¥453.9bn surplus in aprile, exports +8.1% yoy, imports +14%. Nikkei -0.90%; 10y EUR IRS invariato a 0.92%, Brent crude -0.54% a $73.04.EURUSD
Domanda per la divisa unica che rimane sottotono ad inizio settimana e tiene sotto pressioni il cambio principe in area 1.1550. Il movimento al ribasso è derivato dal post BCE dove, nonostante Draghi abbia posto un limite al QE, ha comunque mantenuto un tono dovish. Ad impattare sulla divisa unica anche il problema immigrati, che sembra creare dibattito nella politica tedesca oltre che in quella italiana. Oggi occhi puntati sullo speech di Draghi a Sintra. Lato US solo esponenti FED che terranno i loro speech nel pomeriggio, tra cui Dudley (14:45), Dudley (15:00) Bostic (19:00) e Williams (21:45). Primo support a 1.1510, mentre prima resistenza a 1.1620.
EURGBP
Dovremmo parlare più di indebolimento dell’EUR invece che di recupero della sterlina in questo inizio settimana, con il cambio che sta quotando in area 0.8730. Non sono attesi sviluppi sul Brexit e l’unico evento per il Regno Unito di rilevanza per la settimana è il meeting di politica monetaria della BoE questo giovedì alle 13:00, dove il mercato si aspetta tassi invariati. A livello tecnico primo supporto 0.8700 e prima resistenza 0.8790.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.