Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 08, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Azionario e rendimenti obbligazionari al ribasso a fronte del G7 in Québec oggi. Migliore tra le divise del G10 questa settima è il NOK; TRY migliore tra gli EM dopo l'aumento da parte della CBRT dei tassi di riferimento di 125bp. Il surplus commerciale cinese si è ridotto a $ 24,92 miliardi a maggio da $ 28,3 miliardi; esportazioni + 12,6% a / a, importazioni + 26,0%. L'Institute of International Finance suggerisce una ripresa più marcata dei flussi nel portafoglio EM dall'inizio del 2016. L'Argentina firma un accordo di finanziamento con l’ IMF pari a 3y $ 50bn. FMI - obiettivo di deficit fiscale fissato all'1,3%/PIL nel 2019 e obiettivi di inflazione del 17% per il 2019 e del 13% per il 2020.EURUSD
Cambio che storna in area 1.1770 dopo aver raggiungo ieri un massimo di 1.1840. Cambio che comunque rimane supportato per la distensione della situazione politica italiana e le aspettative di stop del QE da parte della BCE al meeting della prossima settimana. Nonostante questo, la BCE potrebbe anche disattendere le aspettative a fronte di una decelerazione dell’inflazione. Per la giornata di oggi appena usciti alle 8 i dati tedeschi che disattendono le aspettative in termini di Trade Balance (EUR19.4B VS EUR21.0BIO) e Industrial Production in aprile (-1.0% VS 0.3%). Nulla di rilevante per Europa e Usa. A livello tecnico primo support a 1.1750, mentre prima resistenza 1.1840.
EURGBP
Sterlina che, dopo aver rotto area 0.8800 a fronte delle aspettative della BCE, la prossima settimana ritraccia in area 0.8770. Sterlina che comunque sta trovando domanda a fronte anche delle evoluzioni sul Brexit, secondo le quali il Regno Unito avrebbe fornito una nuova proposta sul Brexit benvenuta dal negoziatore Barnier. A livello di dati abbiamo alle 11:30 la Consumer Inflation Expectations per il Regno Unito. Prima resistenza a 0.8840, mentre primo support a 0.8720.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.