Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 06, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Italia: oggi il PM Conte affronta il secondo voto di fiducia alla Camera, dopo aver superato il test del Senato con 171 voti favorevoli e 117 contro; la proposta della Flat Tax (al 20%) non sarà finanziata dall'aumento dell'IVA; lo spread 10y BTP/Bund stringe 7bp a 235bp. Praet della BCE: prove crescenti che la tenuta del mercato del lavoro si sta traducendo in una ripresa più forte nella crescita dei salari, aspettative d’inflazione sempre più coerenti con l'obiettivo. GDP Q1 in Australia + 1,0% su base trimestrale e 3,1% anno su anno sopra la previsione; probabilità di rialzo tassi di 25bp nel 2018 al 23%.; private consumption + 0,3% su base trimestrale, spesa governativa + 1,6%, esportazioni + 2,4%, EURAUD a 1.5350. Banca centrale indiana e polacca dovrebbero mantenere i tassi invariati oggi. Nikkei + 0,37%; 10 y EUR IRS + 2 pb allo 0,96%; Brent Oil + 0,8% a $ 75,9 / b.EURUSD
Cambio che rimbalza sopra area 1.1750, dopo che i vertici BCE secondo fonti ufficiali starebbero pensando alla normalizzazione della politica monetaria. In particolare BuBa e J.Weidmann avrebbero dato per plausibili le aspettative di mercato di una fine del QE entro il 2018. Inoltre Praet ha dichiarato che la fine del programma sarà sul tavolo al meeting della prossima settimana. Giornata light in termini di dati per il Vecchio Continente, mentre per l’America Trade Balance di aprile, Nonfarm Productivity alle 14:30. A livello tecnico primo support a 1.1620, mentre prima resistenza a 1.1770.
EURGBP
Sterlina che rimane ben supportata In area 0.8750 e sterilizza il movimento al rialzo dell’EURUSD. La forza del pound deriva dai dati PMI (Manufactoring Construction e Services) che sono migliorati e hanno riportato sul tavolo un rialzo dei tassi da parte della BoE a luglio o agosto. A livello di dati oggi solo speech di esponenti BoE. A livello tecnico primo support a 0.8700 con resistenza a 0.88.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.