Analisi dei mercati valutari

giu 05, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il Presidente degli Stati Uniti incontrerà il leader della Corea del Nord Kim Jong-un alle 9 ora di Singapore il 12 giugno. Italia: PM Conte parla al Senato alle 12:00, alla Camera alle 13:30 e voto di fiducia del Senato alle 19:30; Conferenza della BCE cancellata oggi, il presidente Draghi avrebbe dovuto parlare per il 20° anniversario della banca centrale europea. In Australia RBA mantiene il tasso invariato a 1,50%, senza modifiche importanti allo speech; Nikkei + 0,12%, 10 anni EURIRS -2bp a 0,93%, Brent + 0,2% a $ 75,45 / b.

EURUSD

L’upside rimane limitato a 1.1740 con il cambio che al momento sta quotando sotto area 1.1700. La domanda per il biglietto verde rimane forte con il Dollar Index (DXY) a 94.00 e il 10Y UST a 2.94%. A livello di dati europei in uscita alle 10 i dati PMI di maggio  e Retail Sales di aprile alle 11:00. Per l’America sempre dati PMI di maggio in uscita alle 15:45 e dati ISM alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1620, mentre prima resistenza a 1.1745.

EURGBP

Sterlina che perde terreno nei confronti dell’EUR, nonostante il ritracciamento dell’EURUSD sotto area 1.1700 a fronte dei rumors delle negoziazioni sul Brexit. Prima del Summit Europeo del 28 giugno sarà importante per entrambi (EU e UK) aver fatto dei progressi, anche se al momento non sembrano essere stati raggiunti, principalmente a fronte dei confini irlandesi che secondo Barnier (EU Brexit negotiator) potrebbe portare a un divorzio caotico (che chiaramente impatterebbe negativamente primariamente sul Regno Unito). Il mercato penalizza la sterlina, in quanto non pensa che ci saranno a breve evoluzioni positive per il pound. A livello tecnico primo supporto a  0.87, mentre prima resistenza a 0.88.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.