Analisi dei mercati valutari

giu 01, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Italia: Conte presterà giuramento alle 16:00 CET come governatore della coalizione 5Stelle/Lega, Giovanni Tria nominato Ministro delle Finanze ed Economia, Savona Ministro degli Affari europei; voto di fiducia in programma la prossima settimana; Rendimento 10 anni BTP -13 punti base al 2,67%, 10 anni EUR IRS + 1bp  a 0,92%; EURUSD offerto sotto 1.1700. La guerra commerciale si intensifica dopo che UE, Messico e Canada annunciano misure di ritorsione per le tariffe statunitensi su importazioni di acciaio e alluminio, il presidente Trump avverte che ci sarà un "giusto accordo" o "nessun accordo" sul NAFTA; US NFP alle 14:30 CET: previsioni a 185k, U-rate 3,9%, earnings in linea al 2,6% yoy. La BoJ taglia gli acquisti di 5y - 10y JGB da ¥ 20bn all'operazione regolare di venerdì per approfittare di rendimenti inferiori.

EURUSD

Euro che continua a essere sotto pressione sotto area 1.1700 dopo il recupero di ieri per il miglioramento della situazione politica italiana, anche se le forzate dimissioni del presidente Rajoy in Spagna sembrano controbilanciare il recupero della divisa unica. Per il Vecchio continente oggi abbiamo i Markit Manufactoring PMI di maggio in uscita alle 10:00, ma l’attenzione va oltreoceano con i dati sul lavoro americani in uscita alle 14:30 (NFP, Earnings e Unemployment). Oltre a questo dati PMI alle 15:45 e ISM PMI alle 16:00. Primo support a 1.1640, mentre prima resistenza a 1.1730.

EURGBP

Sterlina che si alleggerisce sulla scia dell’EURUSD. La BoE sembra aver posticipato il ciclo del rialzo dei tassi con il mercato che sconta solo un rialzo dei tassi per questo anno. Nel lungo periodo il Brexit continua a essere il principale driver della sterlina. Per la giornata di oggi dati Markit PMI di maggio in uscita alle 10:30. Primo supporto a 0.8740, mentre prima resistenza a 0.8830.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.