Analisi dei mercati valutari

mag 22, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

In Italia Lega Movimento 5 Stelle propongono Giuseppe Conte come primo ministro; Fitch avverte che la nuova politica di governo potrebbe portare rischi fiscali; Mattarella incontrerà oggi I Presidenti di Camera e Senato; spread BTP BUND a 180bp (l’aumentare dello spread è collegato ai maggiori interessi che lo Stato italiano paga sul debito a parità di un tasso tedesco a 10Y a 0.55%). In Giappone il governatore della BoJ Kuroda dichiara che non uscirà dal programma di stimoli fino a che non saranno raggiunti i target di inflazione dichiarando inoltre che non ci sono limiti all’espansione monetaria e quindi al bilancio della BoJ. Nikkei -0.18%; EUR 10y IRS +1bp a 1.027%; Brent oil +0.2% a $79.4/b.

EURUSD

Dopo essersi posizionato in area 1.17, il cambio rimbalza in area 1.1800 grazie anche ad alcune prese di profitto. 10Y UST a 3.07% stabile continua ad attrarre investitori.  L’EUR appare debole a causa anche della formazione del governo populista italiano che sembra far aumentare le preoccupazioni dei mercati; voto di fiducia la prossima settimana. Per la giornata di oggi nulla di rilevante a livello di dati sia per il Vecchio che per il Nuovo continente. A livello tecnico primo support a 1.17, mentre prima resistenza a 1.1840.

EURGBP

Cambio in area 0.8760 a fronte delle preoccupazioni sul Brexit che continuano a pesare sulla sterlina. Mercato si sta posizionando corto GBP prima dello speech di Carney alle 10:15 e il report sull’inflazione in uscita alle 11:00. Oltre a questo in uscita alle 10:30  il Public Sector Net Borrowing sempre per il Regno Unito. A livello tecnico primo support a  0.8700, mentre prima resistenza a 0.8840.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.