Analisi dei mercati valutari

mag 09, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Biglietto verde biddato nella notte dal momento che il 10Y UST recupera ancora area 3%. A dare forza al biglietto verde  le parole del governatore della FED Powell, secondo  il quale il mercato sarebbe allineato alle aspettative di rialzo dei tassi (dot plot) della FED. Trump annuncia l’uscita dall’accordo sul nucleare iraniano  annunciando nuove sanzioni contro l’Iran (il mercato già scontava questa decisione); Boeing e Airbus hanno le licenze revocate per vendere velivoli all’Iran. Petrolio che rimbalza del 2.4% a $76,62. L'Argentina ha dichiarato di aver negoziato una linea di credito flessibile da $30 BIO con l’IMF. Questa è stata richiesta per la prevenzione delle crisi (introdotta nel 2009) per paesi con fondamentali solidi. Nikkei -0.44%, €10y IRS +1bp a 1.0%, Gold -0.38% a $1,309.

USD

La forte domanda del biglietto verde spinge il cambio in area 1.1800. Lo spot sta continuando la sua discesa ai minimi da dicembre 2017. Il dollaro sta continuando il suo rafforzamento segnato dal DXY (dollar index) a 93.00. A livello di dati giornata light per il Vecchio Continente mentre per il Nuovo abbiamo principlamente I dati PPI di Aprile in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo support a 1.1770 mentre prima resistenza 1.1980.

GBP

Mercato in attesa del Super Thursday con la Bank of England deciderà sui tassi di riferimento assieme al report sull’inflazione. Un po’ di posizionamento e un po’ di take profit hanno riportato il cambio in area 0.8750. Ricordiamo recentemente i deboli dati del Regno Unito che hanno portato a commenti dovish da parte della BoE sull’aumento dei tassi. Nulla di rilevante oggi per il Regno Unito. A livello tecnico primo support a 0.8680 mentre prima resistenza a 0.8840.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.