Analisi dei mercati valutari

apr 20, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

EURCHF che raggiunge area 1.20 per poi stornare leggermente e Jordan della SNB dichiara che non c’è fretta per un cambiamento di politica monetaria; RUB (dopo il sell off del 10%) e TRY i top performers questa settimana, mentre i peggiori MXN NZD e GBP dopo che Carney ha abbassato le aspettative sul rialzo dei tassi a Maggio. Brent Crude ai massimi di 3 anni vicino a USD 74/bbl  prima del meeting tra OPEC e Russia. In Giappone CPI che diminuiscono a 1.1% YoY in Marzo dai precedent 1.5%; EURJPY in area 132.50. Moody’s che potrebbe aumentare il rating del Portogallo a mercati chiusi con possibile aumento a IG da Ba1 positive.

GBP

Dopo l’inflazione uscita sotto le aspettative questo mercoledì anche Carney nello speech di ieri fa svalutare il pound portandolo in area 0.8770 contro EUR. In particolare il governatore ha raffreddato le aspettative per un rialzo dei tassi a Maggio (che il mercato scontava sopra l’80% di possibilità) dichiarando che ci sono ulteriori meeting questo anno per procedere con rialzo. Inoltre, anche se il sentiment rimane positivo,  non è digerita completamente la questione Brexit con l’EU che avrebbe una visione diversa dal Regno Unito sui confini dell’Irlanda del Nord. Per la giornata di oggi nulla di rilevante a livello di dati ad eccezione dello speech del membro MPC Saunders che acquista importanza sulla scia delle parole di Carney. A livello tecnico primo support a 0.8620 mentre prima resistenza a 0.88.

USD

In fase di consolidamento il cambio principe in area 1.23 con il mercato che sul fine settimana sta preferendo la divisa Americana rispetto la divisa unica con il Dollar Index che si riporta vicino are 90.00. A far recuperare il biglietto verde anche il 10Y UST a 2.94%. Con una giornata quasi assente di dati per il Vecchio continente il focus sul mercato rimane sull meeting ECB della prossima settimana. Giornata light in termini di dati anche per l’America. A livello tecnico primo support a 1.2300 mentre prima resistenza a1.2415.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.