Analisi dei mercati valutari

apr 19, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Materie prime in fermento: alluminio che sale a $2600/MT, massimo da settembre 2011, Alcoa prevede un deficit globale di alluminio a fronte delle sanzioni di 1 MIO MT nel 2018, Nickel rella a 15.960/MT, Rame sopra 7.000/MT. BHP (principale società di trading di materie prime) taglia l’outlook sulla produzione di Rame e Iron Ore; Brent Oil che sale a $74/b prima della riunione OPEC/Russia di domani. La Cina dichiara di essere in grado di controllare qualsiasi impatto sui flussi di capitale derivanti dalle frizioni commerciali con gli USA. In Australia, l’occupazione a marzo sale di +4.9K, a tempo pieno -19.9K, tasso di disoccupazione invariato a 5.5%, AUDUSD 0.7800 EURAUD 1.5850.

USD

Cambio sotto area 1.2400 senza particolari driver che al momento riescono a spingere il cambio sopra area 1.2550 o sotto 1.2150. Nel frattempo, la propensione al rischio sembra ritornare sui mercati con il Dollar Index che dopo aver toccato zona 89.70 ritorna a 89.5. Adesso il mercato si focalizzerà sul meeting della BCE la prossima settimana (26 aprile) mentre non abbiamo nessun dato rilevante per oggi. Per l’America abbiamo i Jobless Claims e il Philly FED in uscita alle 14:30. A livello tecnico, primo supporto a 1.2300 mentre prima resistenza a 1.2480.

GBP

L’inflazione del Regno Unito uscita ieri, che ha mancato le aspettative, ha portato una ventata di vendite sul pound che ha riportato il cambio sopra area 0.87. Dopo che il mercato ha digerito il Brexit, adesso il focus è tornato sui dati economici. Oggi occhi puntati a Retail Sales in uscita alle 10:30. A livello tecnico, primo supporto a 0.8660 mentre prima resistenza a 0.8770.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.