Analisi dei mercati valutari
Condividi
apr 18, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Nikkei +1.5% e USDJPY offerto a 107,35 dopo che il consigliere economico di Trump minimizza il fatto che gli USA possano unirsi nuovamente al TPP piuttosto cercano un accordo bilaterale con il Giappone. A lato sempre il Giappone mostra un surplus commerciale di marzo che aumenta a YEN 797.3 B dai precedenti YEN 2.6 B, esportazioni +2.1% e importazioni -0.6%. In Cina lo Shanghai comp storna a minimi di 11 mesi sulla riallocazione dei portafogli nei Bond a fronte del taglio da parte della PBoC della RRR (Reserve Requirements Ratio). Oggi inflazione del Regno Unito alle 10:30 a lato della Camera dei Lords che voterà sul Brexit bill. Bank of Canada alle 16:00 con la decisione sui tassi di interesse con il mercato che prevede tassi invariati a 1.25%; USDCAD 1.25, EURCAD 1.54/1.52.
USD
Una generalizzata bassa volatilità sul mercato FX lascia il cambio in area 1.2350 con la propensione al rischio che prevale dal momento che i rischi geopolitici sembrano essersi mitigati. Per la giornata di oggi per il Vecchio Continente inflazione europea alle 11:00 mentre per l’America FED Beige book in uscita alle 20:00 con a lato FED speakers. A livello tecnico primo supporto 1.2300 mentre prima resistenza a 1.2415.
GBP
Cambio che sembra riprendersi in area 0.8630 ma che comunque rimane un sentimento positivo sul pound sulle prospettive del Brexit e un rialzo dei tassi a maggio da parte della BoE che rimangono all’85%. Ad aiutare il movimento anche la debolezza recente del biglietto verde che ha spinto al rialzo il Cable. Oggi occhi puntati sull'inflazione di marzo (CPI) in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8580 mentre prima resistenza a 0.8700.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.