Analisi dei mercati valutari
Condividi
apr 11, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
RIschio geopolitico sembra essere il maggior tema del mercato. Oggi ci aspettiamo una risposta degli USA all’escalation delle tensioni in Siria dato anche il dispiegamento di forze militari a cui stiamo assistendo. Russia che annulla l’asta dei bond governativi OFZ a fronte della volatilità del rublo per il conflitto siriano contro gli USA e le sanzioni di quest’ultimi verso le imprese di oligarchi russi; EURRUB 78,500 (+10% in 4 giorni). Draghi terrà il suo speech alle 13:00. Inflazione USA in uscita alle 14:30 con il mercato che si aspetta un dato di 2.1% YoY (ex Food e Energy); inoltre FOMC minutes a mercato chiuso. Oggi decisione anche sul tasso di riferimento della Polonia anche se il mercato si aspetta un nulla di fatto con il tasso a 1.5%. Il governatore cinese della PBoC Yi Gang garantisce l’apertura di più settori del settore finanziario entro il 30 giugno al forum di Boao. Nikkei -0.49%, EU 10y IRS invariato a 0.95%, Brent crude -0.51% a $70.68.USD
Cambio che sta quotando sopra area 1.2350 con l’EUR che si rafforza per il quarto giorno consecutivo grazie anche ai commenti di ieri del membro ECB E.Nowotny che fanno prevedere al mercato il termine del QE entro dine anno. A livello di dati nulla di rilevante per il vecchio continente ad eccezione dello speech di Draghi alle ore 13:00. Per l’America come accennato sopra CPI di Marzo in uscita alle 14:30 mentre a mercati chiusi FOMC minutes di marzo alle 20:00. A livello tecnico primo support a 1.2320 mentre prima resistenza a 1.2470.
GBP
Il support di 0.87 sembra reggere in attesa oggi dei dati su Trade Balance e Manufactoring Production in uscita alle 10:30. Dati che comunque non ci si aspetta che modificano le attese del mercato per un rialzo dei tassi di interesse da parte della BoE a Maggio. A livello tecnico primo support a 0.8670 mentre prima resistenza a a0.8750.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.