Analisi dei mercati valutari

apr 10, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Nikkei + 0,4%, US 10y IRS + 3bp a 2,83%, si svaluta lo JPY contro G10  come il Presidente della Cina Xi evita il confronto commerciale con l’America nel forum di Boao promuovendo un dialogo conciliatorio sostenendo il libero scambio e ripetendo la volontà di aprire dal settore bancario ai settori manifatturieri automobilistici; il funzionario della Casa Bianca vede l'apertura del settore automobilistico come passo avanti nello sviluppo della fiducia tra USA e China. Moody’s innalza l’outlook a stabile da negativo del Brasile sulle aspettative di una riforma fiscale, rating mantenuto a Ba2. Oggi inflazione di Norvegia Ungheria  Repubblica Ceca e Brasile. USDRUB che rella e 61,24 a fronte delle sanzioni americane alla Russia per la Guerra in Siria. In Australia l’indice NAB di Marzo sulle condizioni economiche cala a 14 dai massimi precedent a 21, AUDUSD a 0.7700 EURAUD a 1.5900.

USD

Cambio senza una particolare direzione in area 1.2300 con il mercato che alterna fasi di risk on e risk off in base agli eventi politici. Adesso il sentiment del mercato sembra essere disteso dopo che il presidente cinese Xi ha evitato di rispondere con nuove sanzioni agli US ma di adottare un tono di aperture e dialogo con l’America. Nulla di rilevante per il Vecchio continente mentre per il Nuovo abbiamo i PPI di marzo alle 14:30  A livello tecnico primo support a 1.2220 mentre prima resistenza a 1.2350.  

GBP

Cambio che scambia supporto in area 0.8700. Al momento il cambio è guidato più da dinamiche di EURUSD che di cause endogene al pound. Per la giornata di oggi ci si aspetta lo speech del membro della BoE Haldane ma il vero driver sarà domani con l’inflazione americana e le FED FOMC minutes che muovendo il cable (GBPUSD) potrebbero portare volatilità anche all’EURGBP. A livello tecnico primo support a 0.8670 mentre prima resistenza a 0.8750.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.