Analisi dei mercati valutari

mar 30, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Oggi inflazione italiana e francese anche se non ci aspettiamo siano dei market movers, Londra chiusa. La Russia espelle 60 diplomatici americani chiudendo il consolato a San Pietroburgo in risposta alle azioni delle nazioni NATO. In Giappone i CPI di marzo rallentano a 0.8% YoY da 0.9%, mentre la Industrial Production di febbraio aumenta a +4.1% MoM. Nikkei +1.1%, EUR 10y IRS invariato a 0.96%, DXY -0.15% a 90.012.

Cosa è successo in questo Q1:

  • Hawkish FED: Powell ha avuto un outlook positivo sull’economia facendo aumentare a 3 i rialzi della FED per il 2019. Inoltre all’ultimo meeting FED i tassi Fed Funds sono stati aumentati di 25bp a 1.75% con previsione dei tassi a 3.4% nel 2020.
  • EURUSD che ha formato un doppio top intorno a 1.25 a febbraio ma il dollaro debole non ha concesso al cambio di rompere maggiormente sopra 1.25. Di contro la ECB ha allentato le dichiarazioni verbali sul tapering abbassando le previsioni di inflazione per il 2019 a 1.4% a 1.5%.
  • GBP che recupera a fronte di due fattori: MPC che si sbilancia verso un rialzo dei tassi (già prezzato dal mercato a 0.75% in Maggio) e a fronte del deal transitorio tra EU e Regno Unito che fa restare quest’ultimo nel mercato unico fino al 2020.   

 

USD

Un biglietto verde in flessione riporta il cambio sopra area 1.2300 e in assenza di particolari eventi economici l’upside sembra essere limitato. Per il momento le short covering a fronte delle festività pasquali sembrano essere l’unico driver del cambio. Occhi puntati a mercoledì 4 aprile con CPI europei di marzo. A livello tecnico primo support in area 1.2240 mentre prima resistenza a 1.2340.

GBP

Cambio stabile sempre in area 0.8750 con il mercato che già sconta un rialzo a Maggio di 25bp a 0.75. Come per il cambio principe nessun dato rilevante per la giornata di oggi. A livello tecnico primo support a 0.87 mentre prima resistenza a 0.88.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.