Analisi dei mercati valutari

mar 29, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Bond a rialzo con yield in diminuzione e appiattimento della curva dei rendimenti per l’avvicinarsi delle festività pasquali. Oggi l’inflazione tedesca e la Personal Comsumption Expenditure Americana forniranno ulteriori indizi sull’inflazione. La China avverte gli Stati Uniti di non irrigidirsi su posizioni protezionistiche in quanto la China potrebbe colpire settori che spaziano dall’agricoltura all’automotive oltre ai semiconduttori e servizi. La banca centrale ceca dovrebbe oggi lasciare i tassi invariati a 0.75%. In Giappone Retail Sales che crescono dell’1.6% YoY in febbraio, EURJPY a 131.00. Nikkei +0.44%, Shanghai comp +0.10%, EUR 10y IRS vicino a 0.9582% support; Brent crude +0.5% a $69.8/b.

USD

Cambio che trova un buon support in area 1.2300 dopo che il mercato ha preso profitto sullo spike degli scorsi giorni e prima dei dati americani PCE. Inoltre le festività pasquali fanno prendere una pausa al mercato che preferisce avere in tasca i dollari. A livello di dati occhi puntati su CPI Tedeschi in uscita alle 14:00 per marzo per poi passare oltre oceano ai dati US con I PCE di febbraio alle 14:30 assieme ai Jobless Claims. Inoltre alle 15:45 il Chicago PMI di Marzo e il Michigan Consumer Sentiment Index alle 16:00. A livello tecnico primo support a 1.2190 mentre prima resistenza a 1.2445.

GBP

Cambio In range di una figura tra 0.87 e 0.88 al momento a 0.8750. La mancanza di novità sul Brexit e il mercato che già prezza un rialzo a maggio da parte della BoE lasciano il cambio stabile. A livello di dati occhi puntati al GDP del Q4 e Mortgage approval di febbraio alle 10:30. A livello tecnico primo support a 0.87 mentre prima reisstenza a 0.88.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.