Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 26, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Gli Stati Uniti chiedono alla Cina di tagliare le tariffe di importazione sulle auto americane, acquistare più semiconduttori prodotti negli Stati Uniti e dare alle aziende un maggiore accesso al settore finanziario cinese; Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti Mnuchin ha inviato inoltre una lettera al vice primo ministro cinese Liu He tutto secondo fonte WSJ. Nel Regno Unito dopo l’MPC vote della scorsa settimana il mercato si aspetta un rialzo dei tassi a Maggio GBPUSD a 1.4150, EURGBP 0.8700. Spagna che migliora il suo rating con S&P che aumenta a A- da BBB+ con outlook positive; si aspetta che la Catalogna rimarrà parte della Spagna nonostante le tensioni politiche e crescita economica superiore a quella dell’Euroarea: 10y Bono yield a 1.269% minimo di 16 mesi. Sud Africa che mantiene Baa3 IG riaffermato da Moody’s con outlook stabile grazie alle politiche trasparenti del nuovo presidente Ramaphosa USDZAR a 11.68, EURZAR a 14.30. Nikkei +0.72%, Shanghai comp -0.9%, Brent -0.26% a $70.27.USD
Cambio ben supportato con il mercato che bidda la divisa unica sopra area 1.2350. Il cambio rimane comunque nel trend laterale 1.2155-1.2555. Le nuove tariffe annunciate dalla China sulle importazioni US hanno indebolito il biglietto verde con l’appetito al rischio che si prefigura essere il principale driver del cambio questa setttimana. A livello di dati giornata light con nessun dato di rilievo per il vecchio continente mentre alcuni membri FED e il Chicago, Dallas FED Index rispettivamente alle 14:30 e alle 16:30 per l’America. A livello tecnico primo support a 1.2240 mentre prima resistenza a 1.2415.
GBP
Cambio stabile in area 0.8700 con la sterlina forte sia dell’accordo con la EU per un periodo di transizione sul Brexit sia per le probabilità di un rialzo dei tassi a Maggio che il mercato già sconta. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi. A livello tecnico primo support a 0.8650 mentre prima resistenza a 0.88.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.