Analisi dei mercati valutari

mar 23, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Nikkei che sprofonda del 4.5%, China CSI a -3.7% a fronte dell’escalation delle tensioni commerciali; USDJPY sotto 105.00, 10Y UST a 2.8%; China che annuncia USD 3 BIO di tariffe sulle importazioni USA; EU esentata dalle tariffe americane su alluminio e acciaio fino al primo di Maggio a fronte delle negoziazioni ancora in corso. In Giappone il ministro delle finanze Aso non auspica un rafforzamento dello Yen in quanto non desiderato anche se  il risk off non lo sta aiutando. Il Congresso americano approva US 1.3 TRL di spesa al fine di evitare lo shutdown del governo. Oggi la Russia dovrebbe tagliare di 25bp il tasso di riferimento a 7.25%. Oggi Moody’s dovrebbe manterere il rating del Sud Africa a Baa3.

USD

Cambio in area 1.23 in un contesto generale di debolezza del dollaro a fronte principalmente di una FED che mercoledì ha effettuato un dovish hike riaffermando la sua graduale volontà di rialzare i tassi ma prospettando solo 3 rialzi nel 2018 quando il mercato se ne aspettava 4. Ad aggiungere debolezza al biglietto verde le mosse di Trump a livello commerciale che hanno impattato la China generando chiaramente una risposta commerciale. A livello di dati abbiamo Iato US i Durable Goods Orders di febbraio in uscita alle 13:30 e le New Home Sales sempre di febbraio in uscita alle 15:00. Lato Vecchio Continente abbiamo l’European Council meeting dove chiaramente verrà trattata la questione delle tariffe imposte da Trump. A livello tecnico primo support a 1.2240 mentre prima resistenza 1.2388.

GBP

Sterlina che recupera ieri sotto area 0.87 per poi stornare subito dopo a fronte dell’aumento dei votanti del Gruppo MPC a favore di un rialzo dei tassi (2vs7 con aspettative di 0vs9) suggerendo che un rialzo dei tassi in Maggio possa essere molto probabile (già prezzato dal mercato). Nulla di rilevante a livello di dati. A livello tecnico primo support a 0.8680 mentre prima resistenza a 0.88.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.