Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 21, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Decisione sui tassi di riferimento USA da parte del Gruppo FOMC della FED alle ore 19:00 seguita dalla press conference di Powell alle 19:30. Il mercato sta già scontando un rialzo di 25bp a 1.75%. Occhi puntati sui dots plot per capire le proiezioni future sul rialzo dei tassi. Otre a questo abbiamo anche l’aggiornamento sulle previsioni di crescita e inflazione. Dollar index (DXY) 90.20. Dal G20 emergono le preoccupazioni sulle politiche protezionistiche e si richiama ad un dialogo sul commercio. Fitch conferma il rating A+ con outlook stabile. Nikkei chiuso; Shanghai comp +0.55%; 10y IRS invariato a 1.0275%; Brent +0.16% a $67.5/b.USD
Cambio in area 1.2250 con il mercato che si è posizionato lungo USD prima della decisione del FOMC. Il mercato si aspetta un hawkish hike anche se l’attenzione sarà rivolta alle previsioni dei dots plot. A livello di dati oltre alla FED per l’America abbiamo le existing home sales di febbraio. Niente di rilevante per il Vecchio continente. A livello tecnico primo support a 1.22 mentre prima resistenza a 1.2410.
GBP
Sterlina che non ha recuperato ulteriormente a fronte dei dati CPI e Retails Sales di ieri usciti inferiori alle aspettattive. AL moment il cambio sta quotando in area 0.8730. Il catalizzatore del recupero del pound, come detto precedentemente, è l’accordo tra UK e EU per un periodo di transizione di 21 mesi per la Brexit dove UK resterà nell’EU. A livello di dati oggi abbiamo gli Average Earnings di Gennaio e unemployment in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo support a 0.8700 mentre prima resistenza a 0.8820.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.