Analisi dei mercati valutari

mar 19, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

In Russia Putin rieletto presidente dopo aver vinto con il 77% dei voti: USDRUB stabile a 57,55 con trend al rialzo e resistenze a 57,675 e 58,167 , EURRUB -0.3% a 70,50. 10Y OFZ invariato a 7,24%; il mercato si aspetta che la Banca Centrale Russa tagli i tassi di 25bp venerdì. Oggi e domani abbiamo il G7 con la FED mercoledì che dovrebbe rialzare i tassi di 25bp a 1,75% con attenzione ai dot plot. Giovedì abbiamo la BoE con la decisione sui tassi di interesse attualmente a 0.5%. In Giappone bilancia commerciale in surplus di YEN 3.4BIO, EURJPY in area 129.00. Nikkei -0.80%, EUR 10y IRS invariato a 1.019%, Brent oil -0.60% a $65.8/b.

USD

Cambio che torna sotto pressione e storna in area 1.2250 a fronte della forza del biglietto verde. Biglietto verde sostenuto  dal US 2Y Note salito al 2.3% con il 10Y UST a 2.85%. Inoltre il risk off sentiment sta supportando la divisa d’oltre oceano. Lato US nessun dato di rilievo mentre per il Vecchio continente abbiamo alle 11 la Trade Balance e Costruction Output. A livello tecnico primo support a 1.22 mentre prima resistenza a 1.2340.

GBP

Sterlina in recupero in area 0.88 a fronte principalmente della discesa dell’EURUSD. Orecchie tese alle discussioni sul Brexit in particolare all’EU Brexit Summit che si terrà il 22-23 Marzo. Inoltre il meeting della BoE questo giovedì porterà ulteriore volatilità sul cambio anche se il mercato non si aspetta un rialzo dei tassi di 25bp. A livello tecnico primo support a 0.8770 mentre prima resistenza a 0.8970.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.