Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 15, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
US e EU 10Y IRS al ribasso dopo che le Retail Sales americane sono uscite inferiori alle aspettative. Larry Kudlow nominato come consulente economic della Casa Bianca (Kudlow è un Dollar bull). Oggi SNB che lascia i tassi invariati a -0.75%; anche la Norges Bank dovrebbe lasciare I tassi invariati allo 0.5% con il rischio di un hawkish statement dopo che è uscita una inflazione superiore alle aspettative, EURNOK in area 9.5300. Lato Brexit ci sarebbe un Nuovo possible accord che permetterebbe al Regno Unito la libertà di negoziare gli accordi commerciali senza il consenso della EU. Nikkei +0.12%, EUR 10y IRS stabile e 1.03%, Brent crude -0.05% a $64.86.USD
Cambio stabile in area 1.2350 incapace di rompere sopra 1.2450. L’EUR è tornato sotto pressione mercoledì a fronte dei commenti dovish di Mario Draghi in particolare sull’inflazione incapace di mostrare una decisa spinta al rialzo con il cambio che non si pone come fattore di supporto. Nonostante questo Mario Draghi sembra confident che l’inflazione raggiungerà il target del 2% nel medio termine. Oltre a questo la guerra commerciale innescata da Trump fa muovere il cambio a fronte dell’alternanza del risk on risk off senza particolare direzionalità. A livello di dati oggi per l’America abbiamo i Jobless Claims alle 13:30 assieme al Philly Fed. Nulla di rilevante lato europeo. A livello tecnico primo support a 1.2270 mentre prima resistenza a 1.2445.
GBP
Sterlina che sembra recuperare ancora grazie ad un possibile accord sul Brexit con la EU entro fine mese. Brexit non è il solo principale driver del rafforzamento del pound, infatti le speculazioni del mercato su un possibile rialzo tassi da parte dell BoE aiutato la divisa di oltre manica. Nessun dato relevante per la giornata di oggi per il Regno Unito. A livello tecnico primo support a 0.8770 mentre prima resistenza a 0.8970.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.