Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 09, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Il Presidente Trump concede un incontro a Maggio al leader nord coreano Kim per discutere della denuclearizzazzione. Oltre a questo Trump firma il nuovo piano dei dazi, 25% su acciaio e 15% su alluminio che diverra effettivo entro 2 settimane; uniche due eccezioni per Canada e Messico; altre esenzioni/riduzioni per gli alleati e i componenti della NATO. Oggi giornata di NFP americani con il mercato che si aspetta 180K con un tasso di disoccupazione a 4.1%, redditi 2.8% YoY. Bank of Japan che mantiene la sua politica monetaria invariata a -0.1% e rendimenti 10Y JGB a 0% continuando a comprare JGB per YEN 80 TRL per anno; Kuroda ribadisce che non è il momento di parlare di uscita dal QE.USD
Cambio in area 1.2300 in apertura di sessione europea. Il cambio è stornato di una figura dopo il meeting della ECB a fronte di un Draghi apparso molto cauto. Nonostante questo è da evidenziare che è stata rimossa la garanzia di comprare più assets se necessario anche se l’istituto non è convinto della crescita dell’inflazione rivedendo al ribasso le proiezione della stessa per il 2019. A livello di dati economici oggi abbiamo per il Vecchio continente l’Employment change del Q1 alle 14:30 mentre per l’america i NFP, Unemployment e Earnings alle 14:30. A livello tecnico primo support a 1.2240 mentre prima resistenza a 1.2450.
GBP
Cambio stabile in area 0.89 con il tema Brexit che è stato il principale driver di volatilità del cambio a scapito della sterlina. Oggi il mercato si aspetta volatilità a fornte dei NFP che potrebbero muovere l’EURUSD e il Cable così di conseguenza anche l’EURGBP. In attesa per le 10:30 per il Regno Untio l’Industrial Production di Gennaio. A livello tecnico primo support a 0.8790 mentre prima resistenza a 0.8960.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.