Analisi dei mercati valutari

mar 05, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Biglietto verde e azionario al ribasso ad inizio settimana. I nuovi dazi proposti da Trump sono il principale evento con l’IMF che segnala le nuove tariffe come una minaccia agli scambi e all’economia globale; Trump firmerà le nuove tariffe questa o la prossima settimana; 10Y UST a 2.83% con l’ECB questo giovedì e i NFP americani venerdì. Elezioni italiane che vedono primeggiare I 5 Stelle come primo partito italiano con il 33% dei voti, coalizione del centro destra che prende il 37% mentre il PD scivola al 22%; 10Y BTP/Bunds +9bp a 141bp. In Germania SPD da il via libera per la formazione della Grande Coalizione.  

USD

Cambio in area 1.2300 anche a fronte del mercato che guarda all’incerto risultato delle elezioni italiane con il movimento populista 5 Stelle che prende circa il 33% dei voti. A dare ossigeno alla divisa unica la formazione delle nuova colazione tedesca guidata dal 4° mandato della Merkel. A livello di dati per l’Europa abbiamo il Markit PMI di febbraio in uscita alle 10 e le Retail Sales di gennaio in uscito alle 11:00.  Per l’America Sempre il Markit PMI di febbraio e l’ISM rispettivamente alle 15:45 e alle 16:00. A livello tecnico primo support a 1.2290 mentre prima resistenza a 1.2350.

GBP

Cambio Stabile in area 0.89 a fronte delle buone notizie dalla Germania che vengono smorzate dalle elezioni Italiane che non vedono emergene una maggioranza tra Centro Destra e 5 Stelle. Venerdì la May ha delineato l’exit strategy in uno speech ma molte incertezze rimangono. A livello di dati i PMI di febbraio in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo support a 0.8870 mentre prima resistenza a 0.8960.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.