Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 02, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Weekend che si annuncia difficile per la divisa unica a fronte di un possible rifiuto del partito tedesco SPD nel formare la coalizione aprendo a nuove elezioni. Inoltre le elezioni italiane con lo spettro di un parlamento senza una netta maggioranza amplifica tale difficoltà. 10Y UST a 2.80% storna di 15bp dai massimi di febbraio a fronte del rischio off dopo l’annuncio di Trump di possibili tariffe alle importazioni su acciaio e alluminio; USD che perde terreno. Il Primo ministro May presenterà oggi il ‘Road to Brexit' alle 14:30. In Giappone il presidente della BoJ Kuroda dichiara come stia considerando l’uscita del QE per il 2019. Negativi gli indici asiatici, con il Nikkei a -2,5%, Hang Seng a -1,52% sulla scia degli indici americani.USD
Cambio che recupera nell’ultimo giorno lavorativo della settimana in area 1.2250 a fronte del risk off del mercato che spinge l’acquisto di EUR per i commenti del presidente Trump. In particolare Trump ha annunciato che molto probabilmente imporrà tariffe su importazioni di acciaio e alluminio impattando negativamente l’economie asiatiche. A livello di dati economici abbiamo i PPI (Producer Price Index) europei di gennaio in uscita alle 11:00 mentre per l’America il Michigan Consumer Sentiment Index alle 16:00. A livello tecnico primo support a 1.2150 mentre prima resistenza a 1.2330.
GBP
Il recupero dell’EURUSD assieme alle difficolta del pound sul tema Brexit portano il cambio in area 0.8850. Il mercato, dopo lo scontro sulla bozza di accordo di dicembre proposta dalla EU, attende lo speech della May su quelle che saranno i prossimi passi per il Brexit alle 14:30. Oltre a questo alle 11:00 lo speech del governatore della BoE Carney. A livello tecnico primo support a 0.8820 mentre prima resistenza a 0.8910.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.