Analisi dei mercati valutari

mar 01, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Dollaro che resta supportato tra le divise del G10 portandosi anche sotto 1.22 contro EUR e a 1.38 per il cable (GBPUSD); il nuovo presidente FED Powell, catalizzatore del recupero del biglietto verde a fronte del suo hawkish speech, ripeterà la sua testimonianza sul Monetary Policy Report al Senato alle 16:00 anche se gli verranno fatte domande diverse. Oggi come principali drivers abbiamo i dati europei Markit PMI e disoccupazione europea; per US PCE (Personal Consumption Expenditures) alle 14:30. In Australia Q4 private capex scende a -0.2% rispetto aspettative di 0.9%: EURAUD a 1.57. Nikkei -1.5%; EUR 10y IRS a 1.085%; Brent oil -0.10% a $64.65/b.

USD

Il recupero del dollaro porta il cambio a consolidarsi in area 1.22, in termini di Dollar Index siamo in area 91.00. Le ragioni sono da ricercarsi nel cambiamento di sentiment del mercato sulla situazione economica US e su un aumento dei tassi di riferimento più marcato questo anno dopo lo speech di Powell. Per il Vecchio continente alle 10:00 abbiamo il Markit PMI di febbraio e il tasso di disoccupazione alle 11:00 sempre di febbraio. Per l’America attenzione al PCE in uscita alle 14:30 e allo speech di Powell alle 16:00. A livello tecnico primo supporto 1.2160 mentre prima resistenza a 1.2300.

GBP

Il pound è stato impattato dal confronto tra UK e EU dopo che quest’ultima ha presentato il draft dell’accordo di dicembre che però adesso non viene accettato dal primo ministro May. In particolare l’esclusione dell’Irlanda del nord a livello commerciale ha fatto scattare il Regno Unito definendo inaccettabile la bozza. Cambio che si riporta in area 0.88. May che terrà il suo speech venerdì su quelle che saranno l’evoluzioni future. Per oggi abbiamo il Markit PMI, Consumer Credit, e Mortgage approval alle 10:30. A livello tecnico primo support a 0.8730 mentre prima resistenza a 0.8920.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.