Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 23, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Ultimo giorno della settimana con il mercato asiatico che guadagna a fronte dello speech del membro FED Bullard secondo il quale un rialzo troppo veloce dei tassi potrebbe ingolfare l’economia nonostante le ultime FED minutes che aprono a diversi rialzi dei tassi. Europa che chiude al Regno Unito sulle richieste degli accordi commerciali che secondo i vertici europei non sarebbero compatibili con le line guida. In Giappone I CPI di Gennaio crescono dell’1.4% YoY , EURJPY a 131.00. Nikkei +0.72%, EUR 10y IRS -1.5bp a 1.11%, Brent crude -0.2% a $66.26.USD
Cambio che si stabilizza in area 1.2300 e consolida incapace di ritornare sui messimi ma trovando un buon supporto. Lato biglietto verde vediamo un Dollar Index che ritorna in area 90.0. A livello di dati appena uscito il GDP Tedesco del Q4 in linea con le aspettative. Per il Vecchio Continente attesi per le 11:00 i CPI europei di gennaio. Per l’America abbiamo invece gli speech di Dudley e Rosengren alle 16:15 e il FED Monetary Policy Report. A livello tecnico primo support a 1.2260 mentre prima resistenza a 1.2350.
GBP
Cambio che fatica a trovare una direzione in area 0.8800. Il cambio è contrastato tra la discesa tecnica dell’EURUSD e i problemi del Brexit in quanto il PM May è stato contestato dal partito conservatore secondo il quale starebbe concedendo troppo ai vertici europei minando la sovranità Britannica. Nessun dato di rilievo per il Regno Unito per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.8750 mentre prima resistenza a 0.8880.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.