Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 22, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
I verbali della riunione di gennaio della BCE verranno pubblicati stamani alle 13:30. La scorsa pubblicazione ha mostrato un divario tra i punti di vista delle autorità su come e quanto rapidamente avviare a pieno regime le misure di stimolo dopo settembre. Gli investitori dunque vorrebbero capire se le prospettive della BCE siano positive, con un possibile rialzo dei tassi di interesse anche quest'anno. Il presidente della BCE Mario Draghi ha sottolineato in passato che ulteriori misure di stimolo rappresentano ancora un'opzione valida.USD
Dopo un inizio settimana piuttosto tranquillo, i verbali della Fed hanno riacceso la volatilità nei mercati finanziari. La prospettiva di una possibile accelerazione del ritmo del rialzo dei tassi negli Stati Uniti provoca un nuovo aumento dei tassi a lungo termine, per la gioia del dollaro. I verbali hanno rivelato che i membri della Fed credono in un possibile aumento dell'inflazione per quest'anno, ma alcuni vedono il rischio di un ritardo dell'obiettivo. La maggioranza dei membri ha sottolineato inoltre che i possibili effetti benefici della riforma fiscale sulla crescita economica del paese potrebbero spingere la banca centrale a rivedere al rialzo il suo programma sui tassi. Al momento la probabilità stimata dal mercato si attesta al 53% per 3 possibili rialzi fino a dicembre.
GBP
Cambio che fatica a trovare una direzione in area 0.8800. Il cambio è contrastato tra la discesa tecnica dell’EURUSD e i problemi del Brexit in quanto il PM May è stato contestato dal partito conservatore secondo il quale starebbe concedendo troppo ai vertici europei minando la sovranità Britannica. Nessun dato di rilievo per il Regno Unito per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.8750 mentre prima resistenza a 0.8880.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.