Analisi dei mercati valutari

feb 07, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Azionario asiatico in contrazione dopo che lo S&P scivola dello 0.7%, Shanghai comp -1.8%; UST 10y -3bp a 2.77%; JPY, CHF e CNY supportati a fronte dell’avversione al rischio. Volatilità in diminuzione anche se rimane elevata (VIX a 30); oggi attesi gli speech dei votanti FOMC Dudley e Williams. La Camera dei Rappresentanti approva i finanziamenti al governo americano fino al 23 marzo aspettando il voto del Senato l’8 febbraio. Oggi decisione di politica monetaria della Banca del Brasile (BCB) che secondo il mercato dovrebbe abbassare il selic rate di 25bp a 6.75% mentre dovremmo avere politiche invariate per per la RBNZ (tasso a 1.75%), RBI (tasso al 6%), NBP (Refi Rate 1.5%).

GBP

Cambio stabile in area 0.8850. La sterlina sembra essere stata la principale perdente in questo contesto di avversione al rischio che ha caratterizzato l’inizio di questa settimana. Fattore che rimane sempre sul tavolo è il Brexit che a secondo dei rumors e delle evoluzioni porterà volatilità al cambio. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi. A livello tecnico primo support a  0.8820 mentre prima resistenza a 0.8900.

USD

Cambio che storna in area 1.2350 a fronte della mitigazione dell’avversione al rischio che ha caratterizzato le sessioni di lunedì e martedì ed ha fatto tornare il mercato sul biglietto verde. Nonostante questo è evidente la resilienza della divisa unica supportata dei fondamentali. Giornata assente di dati per il Vecchio continente e anche per il Nuovo con solo due esponenti FOMC che terranno il loro speech. A livello tecnico primo support a 1.2307 mentre prima resistenza a 1.2415.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.