Analisi dei mercati valutari

feb 06, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Equity globale che ritraccia e volatilità in aumento (VIX a 115%): S&P -4.1%, Nikkei -4.7%, 10Y UST a 2.73%. Volano le safe heaven currency come lo JPY e il CHF mentre arretra l’AUD, GBP e tutte le scandis (NOK SEK DKK). Voterà oggi la Camera dei Rappresentanti al fine di finaziare il governo fino al 23 marzo ed evitare lo shutdown. In Giappone Kuroda dichiara come il target del 10Y JGB non cambierà in quanto é premature fare cambiamenti di poilitica monetaria. RBA che nella notte lascia invariati i tassi Australiani invariati a 1.5% dichiarando come l’apprezzamento dell’AUD potrebbe rallentare l’inflazione e l’economia: Bilancia Commerciale a  AUD1.36bn, Retail Sales a -0.5%, EURAUD a 1.5700.

USD

Cambio che nella notte storna in area 1.2350 per poi riguadagnare area 1.24 a fronte della nuova ondata di acquisti sulla divisa unica. Il mercato al momento preferisce avere EUR a fronte del risk off globale che ha impattato i mercati azionari. Ad aiutare il movimento anche i Factory Orders Tedeschi di dicembre usciti questa nettamente superiori alle aspettative. A livello di dati solo alcuni speech di esponenti ECB e FED. A livello tecnico primo support a 1.23 mentre prima resistenza a 1.2450.

GBP

Sterlina sotto pressione si riporta in area 0.8850 contro la divisa unica. A creare incertezza la settimana piena di dati per il Regno Unito tra cui il meeting della BoE questo giovedì. Inoltre i dati negativi Markit PMI di Gennaio e le preoccupazioni sulla leadership del PM May non aiutano il pound. A livello tecnico primo support a 0.87 mentre prima resistenza a 0.8940.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.