Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 05, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Equity globale che storna anche a fronte di un 10Y UST a 2.85%; la Yellen nel suo speech di uscita dalla presidenza della FED dichiara come il mercato dell’Equity e del Real Estate abbia valutazioni elevate; Nikkei -2.2%. Questa settimana occhi puntati anche sullo shutdown del governo americano l’8 febbraio: la Camera dei Rappresentanti voterà domani per mantenere i finanziamenti alle agenzie governative. Oggi abbiamo l’intervento di Draghi al parlamento europeo. In Cina il Caixin Service PMI di Gennaio cresce del 54.7 rispetto un precedente di 53.9: USDCNY a 6.30.
USD
Acquisti sul biglietto verde anche ad inizio di sessione europea riportano il cambio in area 1.2400 grazie anche ai NFP di venerdì scorso (usciti superiori alle aspettative 200K vs 180K e l’Average Hourly Earnings a 2.9% vs 2.6%). Ad aiutare il buck anche il 10Y UST a 2.85%. Per la giornata di oggi alle 10:00 per il Vecchio Continente abbiamo il Markit Service PMI di gennaio, alle 11:00 le Retail Sales di dicembre e alle 17:00 lo speech di Mario Draghi. Per l’America sempre il Markit PMI alle 15:45 e l’ISM non manufacturing PMI alle 16:00. A livello tecnico primo supporto 1.2340 mentre prima resistenza a 1.2450.
GBP
Sterlina che si indebolisce fino area 0.88 mostrando come il cambio in questi giorni sia molto volatile, anche se resta in un range stretto tra 0.87 e 0.88. Nonostante per la giornata di oggi non abbiamo nulla di rilevante per il Regno Unito, ad eccezione del Markit Service PMI di gennaio in uscita alle 10:30, si appresta ad essere una settimana intensa a fronte del meeting di politica monetaria della BoE questo giovedì (tassi al momento a 0.5%). A livello tecnico primo supporto a 0.87 mentre prima resistenza a 0.8840.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.