Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 02, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Bond market stabile prima dei dati NFP americani (10Y UST a 2.79%; 30Y UST a 3.0%;10Y Bund 0.73%). Il mercato si aspetta un dato di NFP 190K e Unemployment Rate 4.1%, Earnings 2.6%. La Bank of Japan offre di comprare illimitatamente 10Y JGBs a 0.08%; inoltre innalza la quantità del QQE compresi tra il 5Y e il 10Y a YEN 450 BIO. Nikkei -0.9%; Brent crude +0.30% a $69.87/b. Ricordiamo che questa settimana: la FED ha lasciato il tassi invariati all’1.5% ma c'è la possibilità che li aumenti a marzo a fronte di uno statement del FOMC più hawkish delle aspettative; il Pound ha guadagnato nei confronti della divisa unica e in controtendenza a fronte dei commenti del governatore della BoE Carney secondo cui una sterlina debole alimenterebbe l’inflazione (al momento vicina al 3%).
USD
Cambio che si riporta sui massimi dell’anno in area 1.25 a fronte del sell off sul biglietto verde nonostante il meeting della FED hawkish. Oggi giornata di NFP americani che attireranno l’attenzione del mercato alle ore 14:30 assieme all’unemployment rate e all’Average Earnings. Alle 16:00 invece abbiamo i Factory orders di dicembre e il Michigan Consumer Sentiment Index di gennaio. Lato Vecchio continente nulla di rilevante. A livello tecnico primo supporto a 1.24 mentre prima resistenza a 1.2537.
GBP
Cambio che recupera in area 0.8750, rimanendo comunque in un range stretto (0.87/0.8820). Il mercato in attesa dei dati PMI construction delle 10:30 aspetta di intravedere l’evoluzione positiva o meno sulle dinamiche del Brexit anche se come detto precedentemente il rischio da inizio anno è stato riprezzato al ribasso favorendo chiaramente la sterlina. A livello tecnico primo supporto a 0.87 mentre prima resistenza a 0.8900.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.