Analisi dei mercati valutari
Condividi
gen 26, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Meeting della ECB di ieri in generale dovish; politica monetaria invariata (QE 30 BIO per mese; depo facility a -0.4%) e commenti di Draghi che esprimono preoccupazione anche sulla volatilità del mercato FX. Nonostante questo la dipendenza della ECB dai dati economici sottostanti che al momento sono forti fa propendere il mercato verso un cambiamento restrittivo di politica monetaria all’inizio del Q2. Il cambio EURUSD si è spinto sopra area 1.2500 per poi stornare nella serata in area 1.2350 dopo i commenti di Trump che auspica un biglietto verde forte commentando le esternazioni di Mnuchin come “ out of context”.USD
Volatilità che caratterizza il cambio principe. Dopo lo spike post ECB sopra area 1.2500 storna in area 1.2350 per i commenti di Trump per poi riportarsi sopra area 1.2400. A spingere nuovamente al rialzo il cambio i commenti del leader SPD Martin Schulz secondo il quale l’Europa ha bisogno di una forte Germania pro-europea. A livello di dati lato europeo abbiamo lo speech del membro ECB Coeurè alle 11:00. Per l’America abbiamo il GDP del Q4 e bilancia commerciale alle 14:30. A livello tecnico primo support a 1.2375 mentre prima resistenza a 1.2500.
GBP
Rimbalzo dell’EURUSD che porta al rialzo anche la sterlina in area 0.8700. Appena uscito il GDP del Q4 YoY per il Regno Unito superior alle aspettative (1.7% rispetto a 1.4%). Possibile vedere un miglioramento del pound dopo questo dato a fronte di un aumento delle aspettative per un rialzo dei tassi nel 2018 da parte della BoE. Come detto anche nei commenti precedenti anche il riprezzamento del Brexit sta favorendo la sterlina. A livello tecnico primo support a 0.8680 mentre prima resistenza a 0.8780.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.