Analisi dei mercati valutari
Condividi
gen 25, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
La svalutazione del biglietto verde oscura l’evento che tutti stanno aspettando per Gennaio ovvero il meeting della ECB. Il mercato non pensa che Draghi possa calmierare più di tanto lo spike del cambio principe anche perchè i fondamentali europei ci sono e agli US un dollaro debole non può che aiutare la loro inflazione ed esportazioni (come affermato da Mnuchin ieri). Oggi la ECB potrebbere far intravedere quando ci sarà il primo rialzo assieme a quando inizierà il tapering (uscita dal programma QE); oggi cruciali saranno anche le forward guidance. Oggi il presidente Trump arriva a Davos con il suo speech pianificato per domani. Oggi occhi puntati anche alla Norges Bank dove il mercato non si aspetta grosse novità sui tassi di interesse che al momento sono a 0.5%.USD
Cambio sui massimi sopra 1.24 nella notte per poi stornare nell’area sottostante in apertura dei mercati europei. Ieri le parole del segretario del tesoro Mnuchin in Davos ha dichiarato come un dollar debole aiuterà gli scambi americani fornendo ulteriore propellente allo spike cambio. Come detto sopra oggi occhi puntati sulla ECB principalmente alle 14:30 con lo speech del governatore Draghi. Per l’America abbiamo i Jobless claims alle 14:30 e New Home Sales alle 16:00. A livello tecnico primo support a 1.2270 mentre prima resistenza a 1.2450.
GBP
Il riprezzamento dei fondamentali del Regno Unito assieme al rischio Brexit sta spingendo la sterlina sotto area 0.87 contro EUR. Ieri i dati sull’occupazione inglese sono usciti in linea con le aspettative e questo ha aiutato la tenuta del pound a fronte dell’aumento delle aspettative di un rialzo tassi da parte della BoE in questo anno. Oltre a questo un cable (GBPUSD) sopra area 1.4200. A livello tecnico primo support a 0.86 mentre prima resistenza a 0.8780.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.