Analisi dei mercati valutari

gen 23, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Shutdown del governo americano che si conclude dopo che il Congresso ha passato le misure per finanziamenti fino all’8 febbraio; i Democratici hanno accettato l’assicurazione da parte dei Repubblicani per un dibattito sui giovani immigrati, rimbalzo del biglietto verde è short lived. Bank of Japan mantiene la sua politica monetaria invariata con il tasso a -0.1% e rendimenti del 10Y JGB a 0% continuando a comprare JGBs a ad un ritmo di YEN 80 TRL annui; CPI invariati a +1.4% per il 2018/2019 e +1.8% per il 2019/2020. EURJPY a 135.

USD

Cambio sempre in area 1.22 in attesa della ECB di questo giovedì. I principali players si aspettano un nulla di fatto da parte dell’istituto europeo in termini di modifica delle forward guidance ma l’evento è comunque incerto. L’interruzione dello shutdown del governo ha favorito il biglietto verde ma in maniera limitata. A livello di dati abbiamo alle 11:00 lo ZEW e alle 16:00 il Consumer Confidence di Gennaio per il Vecchio continente. Per l’America invece abbiamo il Richmond FED manufacturing index alle 16:00. A livello tecnico primo support a 1.2160 mentre prima resistenza a 1.2300.

GBP

Continua nel suo rafforzamento la sterlina che scende sotto quota 0.88. In particolare quest’ultimo non è legato ad un particolare rumors sul Brexit ma solamente ad un riprezzamento del Brexit Risk da parte del mercato. Per il Regno Unito abbiamo alle 10:30 il Public Sector Net Borrowing di dicembre. A livello tecnico primo supporto a 0.8650 mentre prima resistenza a 0.8900.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.