Analisi dei mercati valutari

gen 19, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Shutdown del governo americano sembra essere il principale tema e driver di debolezza del dollaro. In particolare si rischia la chiusura del governo se il Senato bloccherà la legge per estendere il finanziamento fino al 16 Febbraio. Al momento la Camera dei rappresentanti ha votato a favore di una estensione (230-197); UST 10Y a 2.64%. In Germania i delegati del partito SPD voteranno sul piano di coalizione di governo questa Domenica: un voto sfavorevole potrebbe aprire le porte a nuove elezioni e di conseguenza impattare la divisa unica. A mercati chiusi aggiornamenti sul reting sovrano di Germania, Grecia, Spagna e Turchia. Nikkei +0.19%, €10y IRS +1bp a 0.975%, Brent crude -1% a $68.61.

USD

Dollar index sui minimi di un anno rispecchia la debolezza del biglietto verde che si porta saldamente sopra area 1.22 contro la divisa unica. A guidare l’ultima ondata di vendite le preoccupazioni sulla fine del governo USA se oggi non sarà raggiunto un accordo sul tetto del BDG. Altro fattore a guidare la recente svalutazione del buck i commenti hawkish dei banchieri centrali europei che aumentano le attese del mercato per il meeting della ECB la prossima settimana (25 Gennaio). Per la giornata odierna per il Vecchio continente non abbiamo nulla di rilevante mentre per l’America abbiamo  il Michigan Consumer Sentiment Index alle 16:00 e lo speech del membro FED Quarles. A livello tecnico primo support a 1.2160 mentre prima resistenza a 1.2320.

GBP

Sterlina in rafforzamento in area 0.8800 in attesa dei dati alle 10:30. In particolare per il Regno Unito avremo le Retail Sales di dicembre. Nel caso in cui risultassero forti questo porterebbe un ulteriore rafforzamento della sterlina. A portare incertezza sul cambio anche il meeting della ECB della prossima settimana. A livello tecnico abbiamo prima resistenza a 0.8830 mentre primo support a 0.8760.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.