Analisi dei mercati valutari

gen 17, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Nella notte spike dell’EURUSD sopra 1.2300. Il mercato adesso sta dividendo su chi crede che la ECB adotterà al prossimo meeting un linguaggio per calmierare il rafforzamento del cambio e chi invece crede che si possa arrivare velocemente a 1.2400. In Germania sono presenti ancora incertezze politiche con il partito SPD che si riufiuta al dialogo con la Merkel per una coalizione di maggioranza. Nikkei -0.35%, € 10y IRS invariato a 0.95%, Brent crude -0.3% a $69.13.

USD

Mercato molto volatile con il cambio che nella notte raggiunge quota 1.2323 per poi stornare in area 1.2200 per gli acquisti di dollari in apertura di sessione europea. Il mercato adesso sta anche riprezzando il fatto che la ECB sia così hawkish nel meeting della prossima settimana come è stato letto nelle minutes di dicembre. Inoltre i problemi politici Tedeschi non ancora conclusi insieme all’incertezza dei dati CPI europei di dicembre in uscita alle 11 hanno impattato sulla divisa unica. Calendario economico ricco di dati anche per l’America con la produzione industriale di dicembre in uscita alle 15:15 e l’Housing Market Index in uscita alle 16:00. Alle 20:00 invece il FED Beige Book dove si delinea la situazione economica attuale Americana. Primo support a 1.2170, Prima resistenza a 1.2290.

GBP

Cambio stabile in area 0.8850 a fronte sia dello spike dell’EURUSD controbilanciato dal rafforzamento del pound contro il biglietto verde (GBPUSD). Oltre a questo le acque calme in termini di Brexit e I dati usciti ieri sull’inflazione in linea con le aspettative aiutano la staticità del cross. Nessun dato di rilevo per la giornata di oggi ad eccezione dello speech dell’MPC member Saunders. A livello tecnico primo support a 0.88 mentre prima resistenza a 0.9034.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.