Analisi dei mercati valutari
Condividi
dic 21, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Bank of Japan che lascia la sua politica monetaria invariata, short term rate a -0.1% e 10Y JGB allo 0% con un programma di acquisto titoli a YEN 80TRL; valutazione sulla crescita invariata; EURJPY a 134, USDJPY a 113. Riforma fiscale americana approvata dalla Camera dei rappresentanti e Senato; Trump non firmerà la legge fino a Gennaio per evitare il decadimento automatico di altri programmi tra cui quello sanitario. Elezioni ragionali in Catalogna oggi con il 28% dei votanti secondo opinion poll locali sarebbe indeciso. Oggi decisione della Czech CB con il mercato che si aspetta I tassi allo 0.50%: EURCZK a 25.600USD
Cambio al rialzo in area 1.1850 dove aver raggiunto sul fine serata di ieri area 1.1900. L’ottimismo sulla riforma fiscale Americana sembra svanito e con esso anche l’appetito per il biglietto verde. In un calendario economico assente di dati per il Vecchio continente risalta il GDP americano del Q3 in uscita alle 14:30 assieme alla Personal Comsumption Expenditures sempre del Q3. Oltre a questo ricordiamo anche il Philly FED index in uscita alle 13:30. A livello tecnico primo supporto 1.1830 mentre prima resistenza a 1.1900.
GBP
Cambio che rimbalza e cerca di avvicinarsi verso la prima resistenza di 0.8900 lasciando comunque il cambio ancora in down trend. Ad aiutare il movimento al rialzo oltre al movimento dell’EURUSD anche le parole del coordinator europeo del Brexit Barnier che sostiene un periodo di transizione per il Regno Unito. Per il Regno Unito oggi calendario economico con il Public Sector Net Borrowing di novembre in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo support a 0.8750 mentre prima resistenza a 0.8900.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.