Analisi dei mercati valutari
Condividi
dic 20, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Via libera del Senato degli Stati Uniti alla riforma fiscale voluta dal presidente Americano. Dopo 3 perdite consecutive contro il dollaro, l'Euro sembra essersi rinvigorito prima del periodo festivo. Ai minimi intorno ad 1,17 la scorsa settimana, e persino in area 1,1550 a metà novembre, la divisa unica risale ieri ad 1,18 terminando la giornata con un +0,5%.USD
Questa mattina dopo l’approvazione al Senato della riforma fiscale, il dollaro si è indebolito perdendo posizioni contro la divisa unica e atterrando oltre area 1.18 . Il partito repubblicano, con la sua riforma, programma un Tax Cuts and Jobs Act - pacchetto da $ 1,5 t in tagli alle tasse – assolutamente fondamentale per i nuovi stimoli alla crescita economica degli Stati Uniti. Il presidente US ha twittato: "il Senato degli Stati Uniti ha appena approvato il più grande progetto di riduzione delle tasse della storia". Gli economisti, molti dei quali non d'accordo, si chiedono se la nuova riforma avrà davvero un super impatto sull’economia US oppure si tradurrà in un peggioramento del debito governativo.
ZAR
Rand sudafricano indebolito in questi giorni a causa delle paure degli investitori che temono un neoeletto leader del partito di governo non in grado di attuare i cambiamenti politici promessi. Cyril Ramaphosa, che è l’attuale vicepresidente del Sud Africa, è stato eletto nuovo leader dell'African National Congress (ANC) lunedì, succedendo al presidente Jacob Zuma - la cui presidenza è stata macchiata dalle accuse di corruzione.
GBP
Il Governatore della Bank of England Mark Carney apparirà oggi alle 14.15 di fronte a una commissione del Tesoro e gli investitori seguiranno con molta attenzione le sue osservazioni dopo i recenti passi fatti sul Brexit . Il Governatore infatti non ha mai nascosto il potenziale impatto negativo sulla crescita economica del Regno Unito come risultato dell’uscita dall’Unione. Intanto secondo la BBC oggi la BOE annuncerà se si è raggiunto un accordo con l'UE per permettere alle banche europee di offrire servizi finanziari nel Regno Unito senza dover necessariamente aprire filiali. In questo scenario la sterlina continua a muoversi sopra area 0.88
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.