Analisi dei mercati valutari

dic 19, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Da menzionare subito in apertura lo ZAR che dopo la vittoria di Ramaphosa all’ African National Congress recupera contro la divisa unica in area 15.000 (ricordiamo i massimi del 15 novembre in area 17.000). In Ungheria abbiamo la decisione della banca centrale sul tasso di riferimento che secondo il mercato dovrebbe restare invariato a 0.90%. Oggi abbiamo anche il voto americano sulla riforma fiscale. Lato Brexit da sottolineare la dichiarazione del rappresentante europeo per le negoziazioni su Brexit Barnier secondo il quale il Regno Unito non potrà avere un trattamento privilegiato per la City (London); sembra quindi inevitabile che le banche e le istituzioni finanziarie perderanno il passaporto per scambiare liberamente con la EU: EURGBP a 0.88. Il Giappone rialza le stime di crescita per il 2018 da 1.4% a 1.8% mentre inflazione rivista al ribasso da 1.3% a 1.1%.  Nikkei -0.10%; Bund yield a 0.309%; Brent oil +0.20% a $63.5/b.

USD

Cambio che rimane ben supportato in area 1.1800 grazie anche agli sviluppi politici positivi (formazione di una coalizione) in Germania che supportano la divisa unica. Inoltre notiamo un selling bias sul biglietto verde nonostante questa settimana si dovrebbe raggiungere un accordo sulla riforma fiscale Americana. Appena usciti l’indice IFO Tedesco con valori incerti che non fanno ancorare il cambio in area 1.18. Null’altro di rilevante per l’Europa. Per l’America abbiamo i Building Permits e le Housing Starts di Novembre in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo support a  1.1730 mentre prima resistenza a 1.1840.

GBP

Continua la fase di trading range per il cambio che continua a quotare in area 0.88 incapace di rompere al rialzo e al ribasso. Continuano a tenere banco le evoluzioni sul Brexit che sembrano aver trovato un primario accordo anche se I commenti a lato che escono non sembrano essere di buon auspicio per il Regno Unito. Giornata assente di dati per la sterlina. A livello tecnico primo support a 0.8760 mentre prima resistenza a 0.8860.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.