Analisi dei mercati valutari
Condividi
dic 14, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Biglietto verde e rendimento dei governativi al ribasso dopo che la FED ieri sera ha rialzato i tassi (come previsto dal mercato) di 25bps a 1.5%; i DOTS PLOT evidenziano 3 rialzi nel 2018, 2 nel 2019 e 1 nel 2020 (3.1%); la crescita del GDP è stata rivista al rialzo mentre le previsioni sull’inflazione sono rimaste invariate. In generale, il mercato ha letto la mossa della FED come un dovish hike e il dollaro è stato venduto (EURUSD a 1.18). In Cina, la PBoC sorprende il mercato e rialza il 7d e 28d reverse repo rates e 1y MLF (medium lending facility) rate di 5bps; Nov retail sales +10.2%, industrial production +6.1% (EURCNY 7.82). In Australia Nov employment +61.6k, full-time +41.9k; participation rate 65.5% EURAUD a 1.54. Oggi è il turno della BCE; la domanda del mercato è se Draghi mostrerà preoccupazioni sulla volatilità del cambio. Saranno inoltre rilasciate le previsione di inflazione per il 2020. Oggi giornata anche di BoE (EURGBP 0.8800), SNB che lascia i tassi invariati a -0.75% (EURCHF a 1.1600) e Norge Bank (EURNOK a 9.8500). Da tener presente anche il meeting della Banca Centrale Turca (CBRT), EURTRY 4.5300.
USD
Cambio che a fronte della FED e dei dati PMI dell’Eurozona superiori alle aspettattive di questa mattina si riporta sopra area 1.1800. Al momento però il cambio sembra mostrare limitata volatilità a fronte del posizionamento degli investitori prima della BCE (oggi alle 13:45). Il focus però rimarrà sullo speech di Draghi e il suo outlook dell’economia dell’Eurozona e evoluzione sui tassi di interesse. Per il Nuovo continente abbiamo le Retail sales di Nov alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1740 mentre prima resistenza a 1.1960
GBP
Nonostante il recupero del cambio principe, l’EURGBP rimane ancorato in area 0.87/0.88. Appena uscite le Retails Sales di novembre superiori alle aspettative che portano il cambio sotto area 0.88. Occhi puntati oggi come per l’euro sulla decisione della Banca Centrale Inglese che decide sulla sua politica monetaria alle 13:00. Il mercato si aspetta tassi invariati a 0.5% e un programma QE di GBP 435 BIO. A livello tecnico primo supporto a 0.8750 mentre prima resistenza a 0.8850
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.