Analisi dei mercati valutari

dic 07, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

America che cercherà in questi giorni di superare il problema della fine del governo a fronte della approvazione del budget. Quello che si cercherà di fare sarà far passare un piano temporaneo di spesa. In particolare il Senato americano voterà domani per evitare la fine del Governo. Sul tema Brexit il PM May presenterà un nuovo piano che affronterà anche il tema della Irlanda del Nord, la deadline per la EU nel trovare un accordo è l’11 dicembre. Nikkei +1.1%; Shanghai comp -0.65%; Brent a $61.4/b.

USD

Selling bias sulla divisa unica spinge il cambio sotto area 1.1800. Il rinnovato interesse del mercato per il biglietto verde aiuta il movimento al ribasso a fronte della riforma fiscale passata al Senato e I dati ADP sul lavoro usciti ieri superiori delle aspettative (190Kvs185K). Per la giornata di oggi occhi puntati per il Vecchio continente al GDP del Q3 in uscita alle 11:00 e allo speech di Draghi alle 17:00. Per l’America abbiamo invece i jobless claims e lo speech di Dudley alle 14:30 seguito dal Consumer Credit alle 21:00. A livello tecnico primo support a 1.1760 mentre prima resistenza a 1.1860.

GBP

Sterlina al centro della scena a fronte del PM May che ha solo due giorni per apportare le modifiche necessarie al Brexit deal in modo da ricevere una prima luce verde da parte della EU. Se dovesse fallire ci saranno ulteriori posticipazioni che chiaramente impatterebbero negativamente la sterlina. Cambio che al momento sta scambiando in area 0.8800. Nessun dato rilevante per la giornata di oggi. A livello tecnico primo support in area 0.8750 mentre prima resistenza in area 0.8880.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.