Analisi dei mercati valutari

dic 05, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Ancora nessun deal raggiunto sul tema Brexit. L’obiettivo è quello di raggiungere un compromesso a metà dicembre anche se il problema dell’Irlanda del Nord divide ancora il governo inglese. Sterlina che perde parte della sua forza e si riposiziona in area 0.88 contro la divisa unica. Stessa sorte per il biglietto verde a fronte del prossimo passaggio della riforma fiscale con le negoziazioni tra il Senato americano e la Camera dei rappresentanti: EURUSD che si riporta in area 1.1800. RBA che lascia il tasso di riferimento invariato a 1.5% per il 15esimo meeting consecutivo. EURAUD vicino area 1.55. Nikkei -0.22%, 10y Bund yield a 0.344%; 10Y UST a 2.38%; Brent oil +0.10% a $62.51/b.

USD

Cambio stabile in area 1.1800. Il sentiment sulla divisa unica rimane sottotono a fronte dell’ Eurozone Sentix investors’ confidence e i dati PPI usciti ieri inferiori alle aspettative. Per la giornata di oggi occhi puntati all’ Eurozone Markit Service PMI di novembre in uscita alle 10:00 e le Retail Sales di ottobre in uscita alle 11:00. Per l’America abbiamo l’indice ISM non manufacturing in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo support a 1.1700 mentre prima resistenza a 1.1950.

GBP

Brexit rumors che continuano ad essere il principale catalizzatore del pound e di conseguenza del cambio EURGBP che al momento sta scambiando in area 0.88. Ieri a fronte di dichiarazioni di esponenti EU ottimisti su un raggiuntimento di un deal sul Brexit ha recuperato la sterlina portandosi sotto area 0.8800. La strada però non è ancora chiara sulle evoluzioni future e di conseguenza le questo ha riportato la sterlina ad indebolirsi sui livelli attuali. Per la giornata di oggi abbiamo I service PMI per il Regno Unito alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8750 mentre prima resistenza a 0.8950.    


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.