Analisi dei mercati valutari

dic 04, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

UST 10Y che ritorna sopra area 2.40% a fronte del senato americano che fa passare la riforma fiscale lo scorso sabato con 51 favorevoli contro 49 a sfavore. Prima che diventi legge servirà un ulteriore passaggio ma è probabile che un compromesso venga trovato. Il biglietto verde ha comunque recuperato nonostante le indagini sul Russia gate che coninvolgerebbero esponenti dell’ amministrazione Trump. Per la settimana a venire occhi puntati sul meeting del partito tedesco SPD a fronte della possibile coalizione di governo; venerdì avremo i NFP. Brexit che entra in una fase decisiva con il meeting tra il primo ministro May e il rappresentante della comunità europea Junkers: il mercato è indeciso su una evoluzione positiva o meno su un possibile accordo anche se la sterlina negli ultimi giorni ha recuperato contro la divisa unica: EURGBP a 0.88. Nikkei -0.49%, 10y Bund 0.34%, Brent crude $63.40.

USD

Dopo i massimi di venerdì scorso in area 1.1950 il biglietto verde recupera in area 1.1850. Gli scandali sul Russia gate che hanno riguardato esponenti dell’amministrazione Trump sono stati messi in secondo piano dopo che è passata la tanto attesa riforma fiscale Americana. Per la giornata di oggi per il Vecchio continente abbiamo il sentix investor confidence alle 10:30 e i PPI di ottobre alle 11:00. Per il Nuovo continente abbiamo invece i durable goods orders e i factory orders alle 16:00. A livello tecnico primo support a 1.18 mentre prima resistenza a 1.1940.

 

GBP

Sterlina che recupera in area 0.88 a fronte del sentiment positivo sulle evoluzioni del Brexit. Per alcuni operatori di mercato adesso il focus sarà sul grado di separazione tra il mercato unico ed il Regno Unito una volta che sarà raggiunto un accordo tra UK e EU. A livello di dati abbiamo alle 10:30 i construction PMI. A livello tecnico primo support a 0.8750 mentre prima resistenza a 0.8950.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.