Analisi dei mercati valutari

dic 01, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Senato americano che posticipa il voto sulla riforma fiscale ad oggi pomeriggio (ore 17:00); I Repubblicani possono permettersi di perdere solo 2 membri al fine far passare la riforma senza il supporto dei Democratici. Questa assieme ai flussi di fine mese portano il biglietto verde ad indebolirsi. In Cina il Caixin Manufactoring PMI per novembre scende a 50.8 dai precedenti 51.0. Nella notte in Giappone esce anche l’inflazione di ottobre stabile a 0.2% YoY. 10Y UST a 2.39%, 10Y Bund a 0.35%.

USD

Spot che recupera sopra area 1.1900 dopo il ritracciamento dei giorni scorsi in area 1.1800. Flussi di fine mese, azionario americano sui massimi e l’incertezza dello scenario politico riguardo la riforma fiscale sono i principali motivi della debolezza del biglietto verde in queste ore. Il mercato sembra aver già digerito l’inflazione europea di ieri al di sotto delle aspettative. Per la giornata di oggi nulla di rilevante per il Vecchio continente mentre per l’America abbiamo l’ISM manufacturing PMI alle 16:00 e nel pomeriggio gli interventi dei membri FOMC Kaplan, Harker, Bullard e Yellen. A livello tecnico primo support a 1.1850 mentre prima resistenza a 1.1960.

GBP

Il cambio sembra seguire al momento il rimbalzo dell’EURUSD e si posiziona in area 0.8800. Il tema Brexit continua ad essere al centro della scena con il mercato che sembra nei giorni scorsi aver giudicato troppo negativamente l’accordo tra UK e EU. Per il Regno Unito abbiamo alle 10:30 il manufacturing PMI per il Regno Unito. A livello tecnico primo support a 0.8750 mentre prima resistenza a 0.9000.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.