Analisi dei mercati valutari

nov 29, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Le news riguardanti l'ultimo lancio di missili della Corea del Nord hanno minacciato di innescare movimenti imprevedibili sui mercati. Tuttavia, l'impatto sui mercati valutari è stato relativamente debole. Lo yen giapponese e il franco svizzero, soliti ad apprezzarsi in contesti di rischio ed incertezza geopolitica, sono rimasti relativamente immutati in mezzo alla tensione globale. Gli operatori di mercato terranno d'occhio il modo con cui gli Stati Uniti risponderanno al test missilistico lanciato contro il Giappone.

Diversi indicatori sulla zona euro verranno rilasciati questa mattina alle ore 10:00. Le previsioni economiche e industriali dovrebbero migliorare a novembre rispetto alle cifre del mese precedente. Si prevede oltretutto che la fiducia dei consumatori sia aumentata, il che dovrebbe incoraggiare un sentimento positivo dell'euro nell'ultimo mese dell'anno.

USD

Arrivano le prime parole del prossimo presidente della Fed Jerome Powell in concomitanza con l’approvazione della riforma fiscale da parte della commissione bilancio con 12 voti favorevoli e 11 contrari, Powell conferma la riduzione del bilancio che scenderà a 2.500/3.000 miliardi di dollari entro 3-4 anni e conferma l’aumento dei tassi nella prossima riunione di dicembre: “penso che l'opportunità di innalzare i tassi di interesse e il nostro prossimo vertice coincidano”. Powell ha mostrato, come da previsioni, un atteggiamento “dovish” e in continuità con la presidenza di Janet Yellen: “prevediamo che i tassi di interesse aumenteranno leggermente e il volume del nostro bilancio diminuirà gradualmente.

GBP

Sterlina ancora pressata dal Brexit che pone sotto rischio l’economia UK. Alcuni documenti, volti a delineare il potenziale impatto della Brexit, non sono stati rilasciati ieri perchè sotto modifica pesante al fine di non causare paure aggiuntive. La paura più grande è che il governo semplicemente non voglia rivelare quanto sia il vero impatto economico della Brexit.



Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.