Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 27, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Giornata piena di eventi davanti a noi: Opec Meeting, testimonianza del membro FED Powell, decisione del Senato americano sulla riforma fiscale, discussioni tedesche per la formazione di una coalizione di maggioranza e infine EUR flash CPI. In questi giorno la divisa unica e le divise CEE hanno guadagnato nei confronti del biglietto verde durante le festività del Ringraziamento americano. Il rating del Sud Africa tagliato da S&P a junk (BB) con outlook stabile; Moody’s mette il rating Baa3 in revisione prevedendo un downgrade. Riguardo il Brexit escono dichiarazioni secondo cui la problematica irlandese non sarà risolta rpima di una conclusione dell’accordo tra EU e UK.USD
La domanda della divisa unica sembra essersi arrestata in questo inizio settimana sopra area 1.1900. Il cambio ha continuato a rafforzarsi anche in apertura di mercato europeo per la notizia che il partito della Merkel CDU ha aperto verso una coalizione di maggioranza lasciando alle spalle lo spauracchio di nuove elezioni. Inoltre il biglietto verde continua ad essere in difficoltà a fronte dello scenario politico americano incerto soprattutto riguardo la riforma fiscale. Nulla di rilevante per il Vecchio continente mentre per l’America abbiamo le New Home Sales di ottobre in uscita alle 16:00 e il Dallas FED Manufactoring Business Index in uscita alle 16:30. A livello tecnico primo support a 1.1820 mentre prima resistenza a 1.2030.
GBP
Cambio che sulla scia dell’EURUSD viene trascinato sopra area 0.89 verso la resistenza di 0.90. Le discussioni sul Brexit sono ancora al centro della scena. Per la giornata di oggi non abbiamo dati di particolare rilievo per il Regno Unito. A livello tecnico primo support 0.8850 mentre prima resistenza a 0.9030.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.