Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 24, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Biglietto verde che si indebolisce per il terzo giorno consecutivo. Cambio principe sopra area 1.18 a fronte del fatto che la Germania potrebbe evitare nuove elezioni e prese di profitto sul dollaro. Dalle minutes della FED emerge che l’istituto è sulla strada di rialzare i tassi a dicembre anche se le proiezioni sull’inflazione rimangono soft. In Giappone il Manufatoring PMI sale a 53.8 da 52.8. L’agenzie di rating S&P e Moody’s rivedranno il rating con il rischio di un downgrade a junk. Nikkei +0.10%; 10y Bund a 0.347%; Brent -0.25% a $63.40/bbl.USD
Cambio sopra area 1.1800 grazie anche all’aggerimento delle tensioni politiche in Germania anche se come detto sopra il vero driver del cambio è stata la vendita del biglietto verde. L’EUR è rimasto indifferente a fronte delle minutes della ECB che mostravano come la maggioranza dei membri è incline per un open-ended QE. Per il Vecchio continente in uscita alle 10:00 IFO Tedesco. Per il Nuovo continente abbiamo il Markit Manufactoring PMI di novembre in uscita alle 15:45. A livello tecnico primo support a 1.1780 mentre prima resistenza a 1.1880.
GBP
Sterlina che perde terreno sulla scia dell’EURUSD in area 0.8850 sembra trovare una resistenza anche a fronte dell’ottimismo sul raggiungimento di un deal sul Brexit. Nessun dato di rilievo per il Regno Unito ad eccezione dei Mortgage approvals di ottobre. A livello tecnico primo support a 0.8820 mentre prima resistenza a 0.90.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.