Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 22, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Rendimento dei Treasury americani a 2 anni (UST) ai messimi a 1.77%, Dow Jones e S&P sui massimi prima delle FOMC minutes in uscita alle 20:00. La Yellen nel frattempo dichiara come il rischio per l’economia Americana derivi sia da un rialzo dei tassi troppo repentino sia da un rialzo dei tassi troppo lento: l’inflazione ha rimbalzato ma c’è ancora incertezza sulle aspettative di inflazione. Per il Regno Unito alle 13:30 abbiamo la pubblicazione del Budget con la crescita che è probabile che venga vista al ribasso; sul tema Brexit l’obiettivo sia per la EU che per il Regno Unito è quello di trovare un accordo entro 3 settimane grazie anche al via libera da parte del governo inglese nell’alzare l’offerta dei precedenti EUR 20 BIO.USD
Il cambio rimbalza in area 1.1750 dopo che lunedì aveva stornato sotto area 1.17 a fronte delle paure riguardanti la crisi politica tedesca. Il tema politico della Germania continua ad essere al centro della scena anche se il mercato sembra aver digerito il rischio. Ad aiutare il movimento al rialzo anche un 10Y UST stabile a 2.35% e una Yellen che nello speech di ieri evidenzia il rischio di alzare i tassi troppo velocemente o troppo lentamente assieme ad aspettative di inflazione in contrazione. Nessun dato per il Vecchio continente mentre per il Nuovo abbiamo I jobless claims e I durable goods orders alle 14:30 seguiti dal Michigan Consumer Sentiment Index alle 16:00 e le importanti FOMC minutes alle 20:00.
GBP
Cambio che sulla scia del rimbalzo del cambio principe sale in area 0.8850. Per la giornata di oggi occhi puntati al Budget UK in uscita alle 13:30 assieme alle proiezioni economiche. Oltre a questo non ci sono altri dati di rilievo in uscita per il Regno Unito. A livello tecnico primo support a 0.8800 mentre prima resistenza in area 0.90.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.